
Negli ultimi anni, la provincia di Treviso ha registrato dati incoraggianti sul fronte della dispersione scolastica: il tasso di abbandono si attesta intorno all'1,3%.
Tuttavia, però, il dato più rilevante riguarda gli studenti non ammessi agli scrutini finali o non diplomati, circa il 7%.
A tal proposito, la Cooperativa Kirikù ha partecipato ad un bando ministeriale con il progetto "Controvento" ottenendo dei finanziamenti.
L'attività sperimentale proposta prevede l'attivazione di uno sportello di consulenza educativa per genitori con figli a rischio di dispersione scolastica, gestito da educatori professionali qualificati.
Per maggiori informazioni, visualizzare l'allegata locandina.