La linea Attivazione, rivolta a soggetti maggiorenni svantaggiati disoccupati e/o inattivi, con particolare attenzione al target di persone con disabilità e migranti, nonché persone in uscita dai percorsi di riabilitazione da dipendenza (alcol – droghe – gioco). Essa è finalizzata alla definizione di un percorso personalizzato per gli utenti, al fine di migliorare il loro benessere, la loro autonomia e la loro occupabilità.
Linea Formazione Lavoro, rafforza competenze sociali, linguistiche, digitali e professionali per aumentare l’occupabilità e favorire inserimento o reinserimento nel lavoro.
In particolare, il percorso punta a sviluppare abilità specifiche richieste dal mercato del lavoro — come competenze digitali e linguistiche — con un’attenzione speciale ai settori professionali e alle esigenze delle imprese artigiane.
La linea Territorio, rivolta agli operatori partner e ai soggetti coinvolti nella rete territoriale del progetto. Intende, non solo accrescere il coinvolgimento e la partecipazione dei diversi attori sociali coinvolti negli interventi da erogare, ma anche armonizzare le modalità operative all’interno del partenariato, lavorando sulla collaborazione e la condivisione delle buone prassi.
All’interno del progetto si inseriscono i bandi per le 2 borse:
PROGETTO VITA “Animazione territoriale : Connessione, Inclusione e Sviluppo”
Territorio di Treviso e Castelfranco Veneto
Nell’ambito del progetto, si intende attivare una Borsa di Animazione Territoriale con l’obiettivo di gestire e facilitare la comunicazione, la collaborazione e la condivisione di buone pratiche per la co-progettazione. La borsa è pensata per fornire un contributo chiave all’organizzazione di incontri e scambi tra i vari stakeholder coinvolti, al fine di rafforzare il networking e il coordinamento delle attività pianificate nei quattro mesi di durata.
Hai esperienza nella governance di reti territoriali e vuoi contribuire a migliorare l’occupabilità e l’autonomia delle persone coinvolte nel progetto?
Inviaci la tua candidatura a partire dal 02.09.2025 via e-mail all’indirizzo fse@ecipa.eu entro e non oltre le ore 12.00 del 02.10.2025. L’e-mail dovrà riportare il seguente OGGETTO: “Candidatura Borsa Animazione progetto VITA – DGR 1143/2025”